Caratteristiche, funzionalità e design: tutto ciò che devi sapere per acquistare i serramenti esterni perfetti per la tua casa
I materiali più utilizzati per i serramenti esterni sono il PVC, il legno e l’alluminio, questi ultimi due anche in combinazione tra loro.
Per scegliere il materiale più adatto alle tue esigenze, devi considerare le differenze di funzionalità, durabilità, estetica ed efficienza energetica dei diversi materiali.
Vediamo quali sono le caratteristiche di ciascuno e come i serramenti esterni possono modificare l’aspetto e la vivibilità dei tuoi ambienti.
Infissi esterni in alluminio
Gli infissi esterni in alluminio sono leggeri e resistenti, garantendo un ottimo isolamento e una lunga tenuta.
L’alluminio, infatti, è un materiale particolarmente resistente alla corrosione, facilmente modellabile e personalizzabile con diversi colori e finiture, tra cui l’effetto legno. Contemporaneamente, è una scelta sostenibile per l’ambiente: l’alluminio può essere riciclato all’infinito con un consumo di energia limitato.
I serramenti in alluminio sono anche facili da mantenere: non hanno bisogno della riverniciatura periodica per conservare le proprie qualità estetiche e funzionali.
Queste caratteristiche lo rendono adatto a qualsiasi ambiente esterno: giardini, terrazze, balconi e porte d’ingresso.
Infissi esterni in legno
Gli infissi esterni in legno conservano il fascino senza tempo di un materiale naturale, oltre a garantire un ottimo isolamento termico e acustico.
Il legno grezzo è vulnerabile alle intemperie e alle temperature più rigide, ma grazie alle nuove tecnologie di costruzione è possibile trattarlo con rivestimenti resistenti e duraturi, mantenendo inalterate le sue funzionalità.
Eleganti, robusti e durevoli, gli infissi in legno sono disponibili in diverse tonalità e si adattano a qualsiasi ambiente esterno, preservando la temperatura degli interni e riducendo la trasmissione di rumori.
Il legno è un materiale più pesante rispetto all’alluminio e al PVC e necessita di una corretta manutenzione nel tempo per durare a lungo.
Infissi esterni in PVC
Gli infissi esterni in PVC (polivinilcloruro) garantiscono sicurezza, durabilità e un ottimo isolamento termico e acustico. Inoltre, richiedono una manutenzione minima e hanno un costo inferiore rispetto agli altri materiali.
Grazie alla loro resistenza agli urti, all’umidità e alla luce, gli infissi in PVC hanno una lunga tenuta nel tempo e non richiedono una manutenzione particolare.
Meno raffinato del legno e dell’alluminio, il PVC offre tuttavia un’ampia varietà di forme e colori che lo rendono adatto a qualsiasi tipologia di ambiente esterno, da quello più tradizionale a quello dal design innovativo.
Infissi esterni combinati in legno e alluminio
Combinando il legno e l’alluminio è possibile realizzare infissi che integrano le caratteristiche migliori di entrambi i materiali.
Gli infissi misti garantiscono il rispetto degli standard di sicurezza previsti dalle normative e allo stesso tempo possono soddisfare qualsiasi esigenza estetica.
Unendo la raffinatezza e la capacità isolante del legno alla resistenza e alla durabilità dell’alluminio, i serramenti combinati offrono un’ottima soluzione per i tuoi ambienti esterni, costituendo il mix ideale di tradizione e design, tra robustezza e comfort acustico.
In più, gli infissi in legno e alluminio non hanno bisogno di una manutenzione particolarmente accurata e sono funzionali anche all’esigenza di risparmio energetico.
Nello showroom Sicurel troverai infissi e serramenti di tutti i materiali e le tipologie. I nostri professionisti ti aiuteranno a scegliere la soluzione perfetta per te!